Solitamente ce li immaginiamo così: uomo con la barba e cappello tirolese e donna in Drindl e capelli intrecciati magari seduti davanti a una casetta di legno. Ma non è che siano proprio tutti così i tirolesi! O almeno ….. non sempre ;-).
Eckard ed io ci siamo divertiti a stilare una TOP 10 che caratterizzi veramente i tirolesi. Se vi viene in mente altro scriveteci!
1. Ogni tirolese possiede almeno una bottiglia di grappa fatta in casa. E’ la bevanda ufficiale quando si ricevono ospiti e viene utilizzata anche per curare il mal di stomaco o per bloccare un’influenza in arrivo ;-).

2. Sfogliare il quotidiano Tiroler Tageszeitung è un rituale che caratterizza i tirolesi di ogni età. Consente di essere sempre aggiornati ed è anche un ottimo spunto per divertenti pettegolezzi.

3. Il fine settimana (o anche all’alba o al tramonto dopo il lavoro) si sale in montagna.
4. Il costume tradizionale come il Dirndl o i pantaloni di pelle sono un must per ogni tirolese. E non possono mancare nel proprio guardaroba, magari anche in versione moderna.
5. La residenza non viene cambiata spesso. In questo siamo molto costanti.

6. La domenica una visita a messa è d’obbligo, nonostante le statistiche indichino una tendenza in calo.

7. Il tema calcio viene spesso dribblado per passare a parlare dei campioni di sci tirolesi.
8. La partecipazioni a varie associazioni come la banda di paese, i pompieri, le associazioni dei tiratori etc…consente un’integrazione sociale attiva e garantisce ottima compagnia per la birretta post-messa.

9. Le vere marche di successo qui si chiamano Salomon, The North Face oppure Mammut…Gucci e Prada sono molto meno seguite. La giacca da sci viene usata quotidianamente e proprio per questo ci si permette il lusso di cambiarla ogni anno seguendo le mode.
10. Il dialetto! Per un orecchio allenato è possibile riconoscere il luogo di origine dell’interlocutore nel raggio di 8 km. Tanti sono i dialetti e le parlate che identificano i vari paesi della regione.
Se dovessi descrivere il paradiso credo sceglierei il Tirolo.
Personalmente conosco il Südtirol.
Siete legati alle vostre tradizioni che sono bellissime.
A proposito,ammetto i grandi sciatori sono altoatesini.
Thoeni è stato il primo di una lunga serie.
Con mia moglie vado almeno una volta all'anno in Tirolo e non manchiamo mai di fermarci a Innsbruk. Amiamo questa terra che ci fa sentire bene e ci riconcilia con la natura
WUNDERBAR!
DANKESCHÖN!
Un'ulteriore attività per essere Tirolesi è: esporre la bandiera Tirolese nei giorni delle feste religiose.