Cosa c’è di meglio che rilassarsi al bordo di un lago di montagna in una giornata d’estate? Un laghetto appartato, di quelli non raggiungibili in auto. E dove nuotare è consigliabile solo per i più coraggiosi. Certo, basterà anche solo mettere i piedi a mollo nell’acqua per rinfrescarsi! :) Mi sono informata raccogliendo informazioni in redazione, e questa è la lista dei nostri 12 laghi tirolesi preferiti:
1. Lago Zireiner See
Mi è stato suggerito spesso e per questo è in cima alla lista: il lago Zireiner See che si trova in quota al Sonnwendjoch a Kramsach. Lo devo vedere assolutamente!
Escursione alpina al lago Zireiner See
Punto di partenza: stazione a valle Sonnwendjochbahn, Kramsach
Lunghezza: 17 km
Tempo di percorrenza: 8h
Grado di difficoltà: media (sentieri alpini rossi)
Dislivello in salita e in discesa: 1.550 m
Arrivo del tour: il lago Zireiner See


2. Lago Drachensee
Il preferito di Martina è il lago Drachensee vicino al rifugio Coburger Hütte (tedesco). Il suo suggerimento: andate con la mountainbike dalla Leutasch in ca. un ora e mezza fino al lago Seebensee, da lì si prosegue per circa 45 minuti fino al rifugio Coburger Hütte con la vista migliore sul lago Drachensee.
3. Lago Wildsee
Questo lago alpino si trova in posizione idilliaca inserita tra le due cime di Fieberbrunn, la montagna Henne e Wildseeloder (inglese). Birgit trova che è anche il suggerimento ideale per una gita domenicale. Il lago si presta bene a essere fotografato come potete vedere su Instagram dalle immagini di @andreadabene e @alexstrohl
4. Il lago (o meglio i laghi) Wildalmsee
Un suggerimento di Michael: sulla salita per il massiccio montano di Schafsiedel (tedesco) nel comprensorio Kelchsau si passa vicino a ben tre laghi. I laghi Wildalmseen sono bellissimi e invitano a fare bagno anche se l’acqua è … „gelata“ ;-)
5. Lago Brechsee
Il meraviglioso lago Brechsee (inglese) si trova nella valle del Pitztal ed è il preferito di Tanja.

6. Lago Salfeinssee
Scorcio amato dai fotografi … e non c’é di che stupirsi visto che si gode di uno splendido panorama sul massiccio delle alpi calcaree Kalkkögel. Grazie Christina per questo suggerimento!

7. Lago Steinsee
Uno dei favoriti di Michael (e da un bel po’ anche sulla mia lista): il lago Steinsee nelle Alpi della valle Lechtal. Si trova al di sopra del rifugio Steinseehütte vicino a Zams, la salita è un po’ impegnativa ma vale sicuramente la pena.

8. Lago Rinnensee
Il lago Rinnensee si trova al di sopra del rifugio Franz-Senn-Hütte (inglese) nella valle Stubaital e Corinna giura che in natura e molto più bello che sulle immagini.
9. Lago Brizzisee (o Samoarsee)
Michael adora questo piccolo lago alpino che si trova sopra il rifugio Martin Busch Hütte vicino a Vent nella valle Ötztal.

10. Laghi Faselfadseen
Questo suggerimento me lo ha dato Anne: i laghi Faselfadseen si trovano nel massiccio del Verwall vicino a St. Anton. I laghi isolati e incastonati nelle montagne sono rimasugli di antichi ghiacciai e colpiscono per l’intenso color turchese.
11. Lago Gufelsee
Il lago Gufelsee nelle Alpi del Lech è per Christian uno dei laghi alpini più belli del Tirolo, lui ci ha persino nuotato !!

12. Laghi Scheidseen
La frontiera della regione del Tirolo con il Vorarlberg passa proprio attraverso questi laghi. Michael li ha scoperti durante un tour con la sua mountain bike vicino a St. Anton am Arlberg (tedesco).

Quale lago alpino tirolese ti piace di più? Più info trova sul tirolo.com/escursioni-ai-laghi-alpini.
I LAGHI CHE PREDILIGO SONO IL WILDSEE,IL DRACHENSEE,IL RINNENSEE,IL SALFEINSSEE ED IL BRIZZISEE QUEST'ULTIMO NELLA OTZTAL!