Non faccio in tempo a godermi l’estate che già sento girare la solita frase trita e ritrita “c’è aria di autunno”. Non faccio in tempo a godermi il caldo che già bussa alle porte la mezza stagione. Ma io non mi arrendo. Le giornate regalano ancora sole ed emozioni! Basta non fare i pigri e decidersi a fare quanto programmato per la stagione estiva. Ma bisogna farlo subito, adesso! Ecco alcuni consigli:
1. Contemplare il cielo stellato in montagna
La notte di San Lorenzo con il suo noto sciame meteoritico è già passata. Ma visto che ho già inviato tutti i miei desideri all’universo posso limitarmi ad osservare le stelle con tutta calma. Con una bella coperta da pic-nic sotto il braccio, scelgo un prato lontanissimo da ogni fonte di luce. Meglio ancora in montagna dove sembra che possiamo toccare le stelle con un dito (inclusi aerei e satelliti).

Notte stellata a Neustift nella Stubaital
2. Raccogliere mirtilli rossi e neri
Le piccole piante con i gustosissimi mirtilli si possono trovare lungo molti percorsi alpini sopra i mille metri, come ad esempio passeggiando verso la baita Rosskogelhütte a Oberperfuss. Adoro i mirtilli neri che colorano di blu la mia lingua mentre ne faccio una grande scorpacciata raccogliendoli. Tornando a casa verranno trasformati in Moosbeernocken, fantastiche frittelline che trovate anche nei menu tradizionali tirolesi. I mirtilli rossi invece maturano più tardi. Sono ottimi come marmellata o composta e vengono spesso serviti insieme ai piatti di cacciagione o ai fritti. Provare per credere.

Mirtilli rossi maturi
3. Alba in montagna
L’ho fatto già ma mi piace sempre di nuovo. Per non alzarmi alle tre del mattino questa volta ho scelto un modo più comodo. Ho pernottato in quota al rifugio Wildseeloderhaus a Fieberbrunn. Da lì si raggiunge la cima Marokka in solo un‘ora. Così è sufficiente svegliarsi alle cinque per godersi poi in vetta il momento (di luce) più bello di tutto il giorno.

Cima Marokka, Fieberbrunn

Cima Marokka, Fieberbrunn
4. Grigliata con gli amici
Semplice. Quando l’estate si rifà viva con temperature adatte bisogna subito approfittarne. Invitate gli amici, preparare bevande e vivande per la griglia e il gioco è fatto. Perché quando le giornate diventano più corte anche il fresco si fa sentire prima. Mentre adesso basta ancora una giacca leggera, un fuoco ed una chitarra per sentire caldo …

Romantico falò
5. Fare il bagno nella cascata
Arriviamo ancora a 30 gradi? Non si può mai sapere. Sta di fatto che il Tirolo è ricchissimo di cascate e spessissimo formano piacevoli laghetti che sembrano meravigliose piscine cristalline. Ancora più emozionante se al bagno si associa un buon picnic. Un luogo splendido con cascata rinfrescante si trova a Mötz, attraversando il ponte sospeso sul fiume Inn e poi girando subito a destra.

Cascata vicino a Mötz
6. Gelato o Frozen Yoghurt
Le serate estive vanno diradandosi ma il caldo può sempre ancora fare capolino e non c’è niente di più rinfrescante di una bella passeggiata a Innsbruck con finale da “Kurt” in via Burggraben. Qui potete gustare ottimi gelati e frozen yoghurt.

Frozen Yoghurt coperto di delizie.
7. Concerto Open-Air
Live music sotto il cielo stellato è sempre un’avventura. Anche se non è in programma il mio genere musicale preferito, l’atmosfera che si crea durante questi eventi è veramente magica. Entusiasma. E rende i concerti indimenticabili.

Kufstein
8. Caccia all‘occasione
Anche se a fine stagione i prodotti presenti nei vari negozi sono più limitati, è proprio adesso che si possono trovare pezzi incredibili a prezzi vantaggiosissimi. Se l’autunno bussa alle porte e i pullover caldi sono i prossimi obiettivi delle shoppingqueens, ricordatevi: la prossima estate arriva sicuramente. Chi vuole fare economia, compra adesso. Per esempio nel centro storico di Hall oppure Innsbruck.
9. Giro in barca
Più l’autunno avanza, più le temperature si irrigidiscono. Ma ci si può ancora avventurare sull’acqua. Particolarmente belle le gite ai laghi alpini. Per esempio il lago vicino al rifugio Wildseeloderhaus a Fieberbrunn (l’ho combinato con la mia avventura del nascere del sole in montagna). Per due euro soltanto si può affittare una barca a remi. C’è anche chi si butta nel lago. Per il gran divertimento degli escursionisti che lì guardano dal terrazzo. Perché la temperatura non è da mar mediterraneo e le reazioni sono sorprendenti …

Giro in barca a remi al rifugio Wildseeloderhaus
10. Immagazzinare il sole
Gli scoiattoli raccolgono le nocciole per l’inverno, noi possiamo raccogliere raggi di sole. E’ semplice. Stare all’aperto, quando esce il sole. Sfruttare ogni occasione per godersi il sole negli spazi all’aperto dei ristoranti, lungo i corsi d’acqua, nei campi o semplicemente sul balcone. Perché un detto locale dice: “Chi gode del sole d’estate, la porta nel cuore d’inverno!”

Relax. Take it easy.
Nessun commento