Il famoso cantautore italiano Cesare Cremonini ha girato il video musicale della sua ultima canzone “Kashmir-Kashmir” tra le montagne del Tirolo. In questo articolo vi porto virtualmente a visitare i luoghi delle riprese, alla scoperta di alcune delle tante attività che si possono fare – oltre ovviamente a girare un video musicale! :)
Prima di iniziare questo viaggio, ecco qui il video di “Kashmir-Kashmir” diretto da Walter Mameli:
Tilfussalm / Gaistal / Leutasch
Leutasch si trova nella regione di Seefeld, in un meraviglioso territorio pianeggiante famoso per essere il paradiso invernale dello sci di fondo. Ma Leutasch e le sue valli circostanti sono una meta perfetta anche in estate, per fare lunghe passeggiate nella natura. Si accede per esempio alla Gaistal, una valle incontaminata costellata da baite raggiungibili tramite escursioni più o meno impegnative, tra cui la passeggiata alla baita Tilfussalm. Leutasch e la Gaistal sono la location ideale anche per gli amanti delle due ruote: sono molti infatti i percorsi adatti anche alla MTB, come il tour che conduce alle baite Gaistalalm e Rotmoosalm.
Il lago Möserer See (Mösern vicino a Seefeld)
Il lago Möserer See si trova a 1.295 m di altitudine nella località di Mösern, a circa un’ora di camminata tra i boschi partendo da Seefeld. Se invece preferite non camminare, il lago è raggiungibile anche in auto o con i mezzi. Il laghetto è naturale, e si trova all’interno di una riserva protetta. Oltre alle passeggiate nei dintorni, in estate si può anche fare il bagno.
Castello di Ambras
Il castello di Ambras si trova a pochi chilometri da Innsbruck, in una location suggestiva e regale. Il castello era una delle residenze degli Asburgo, e conserva ancora oggi molte opere d’arte pittorica e scultorea, oltre agli oggetti quotidiani appartenuti ai reali. Le sue sale sono di una bellezza rimasta intatta nel tempo, e il parco attorno al castello è il posto perfetto per rilassarsi e ammirare lo scorrere delle stagioni nei colori della natura. Ma attenti ai custodi del parco…! Tre bellissimi pavoni fanno la guardia :)
Il castello ospita anche numerosi eventi, come i concerti nell’ambito delle “settimane della musica antica” e la famosa festa di ferragosto, in cui è possibile rivivere l’atmosfera dei fasti dell’epoca imperiale.

Avrete notato il richiamo del video al famoso musical “Tutti insieme appassionatamente”… l’idea giusta per legare questi luoghi meravigliosi al ricordo di un film senza tempo. Non vi resta che visitarli.
Bellisimo video pensavo fosse alto adige !
Ciao Michele! Eh già proprio il Tirolo e proprio bellissimo :)
che bella città
ma quando fai altri video
Ma quanto sei bella signora